Pagine

martedì 26 agosto 2008

Il disagio dimenticato

Milano: madre e figlio precipitano dal balcone della loro abitazione

TRIESTE, 25/08/2008 (informazione.it - comunicati stampa) Ma che succede a Milano? La settimana scorsa, una donna cinese di 31 anni, colta da un raptus di follia, ha gettato un neonato di pochi giorni dalla finestra del secondo piano di uno stabile in via Bruschetti, dove prestava servizio come domestica. Motivo? Una gelosia irrefrenabile data dal sospetto che il bimbo fosse il frutto di un amore proibito tra il suo fidanzato e la madre del piccolo, che purtroppo è morto a causa del tremendo impatto sull'asfalto.

Ora, a distanza di soli otto giorni, sempre da Milano, arriva un'altra tragica notizia. Una donna italiana, anch'essa 31enne, intorno alle 6.00 di questa mattina, è precipitata dal primo piano di una palazzina in via San Gregorio. Abbracciato a lei, il suo bimbo di 4 mesi. Polizia e ambulanze si sono tempestivamente recate sul posto per portare soccorso e dar luogo ai primi accertamenti. La donna e il neonato sono stati subito trasportati all'Ospedale più vicino: per entrambe si tratta di un "codice giallo" e ciò significa, che sebbene per loro non ci sia imminente pericolo di vita, la condizione è comunque grave. Adesso, non resta altro che attendere, nella speranza che non vi sia l'ennesimo tragico epilogo.

Ciò che lascia disorientati, è l'ipotesi avanzata a seguito delle primissime indagini, che portano a supporre che si tratti non di una caduta accidentale, ma di un tentato suicidio. Se così fosse, la domanda da porsi, a costo di essere ripetitivi sino alla nausea, è sempre la stessa: possibile che nessuno si sia reso conto del disagio interiore di questa giovane madre? Possibile, che non si riesca mai ad evitare il dramma?

Cinzia La calamita

http://www.informazione.it/c/7ec1f45f-f319-416d-9f9e-5362a7b351c1/Il-disagio-dimenticato

Nessun commento:

Antologia del disagio a cura di Costantino Liquori